Secondo la pedagogia montessoriana, sono tantissime le attività che si possono svolgere in cucina coinvolgendo e stimolando bambini di tutte le età. I più piccoli potranno imparare ad usare i cinque sensi scoprendo il cibo attraverso l’olfatto, annusando odori...

Gli articoli di InformaInfanzia
Manine in cucina #7: sbriciolare i biscotti e il salame di cioccolato
L’atelier della costruttività e la scoperta della matematica
I giochi di costruttività offrono infinite opportunità per migliorare le abilità logico-matematiche attraverso l’esplorazione immaginativa. I bambini sono nomadi dell’immaginario, grandi manipolatori dello spazio: amano costruire, spostare, inventare...
Il magico potere dei desideri e dell’attesa
In molte situazioni della vita quotidiana saper attendere il proprio turno, aspettare, sono regole importanti di convivenza: al parco giochi, i bambini devono aspettare il loro turno per salire sull’altalena, al nido si dovrebbe attendere che i giochi in mano ad...
Giochi di luce e riflessi
La luce è conosciuta per essere uno degli elementi più intriganti di esplorazione e scoperta con i bambini piccoli; un modo per attingere emozioni, bellezza, vivida immaginazione e apprendimento concreto. Le fonti di luce possono evocare sentimenti e assistere il...
La lettura di fiabe è protetta da copyright?
Spesso riceviamo richieste di informazioni in merito alle attività che educatori e insegnanti possono promuovere online su Internet e sui social per intrattenere i bimbi mentre sono a casa. La questione interessa tutto quanto riguarda la materia del Copyright. ...
I sette sensi dei bambini
Conosciamo bene i 5 sensi di cui sentiamo parlare più spesso: vista, suono, odore, gusto e tatto. Sullo sviluppo di questi 5 sensi ben noti, sono basati molti progetti educativi al nido e alla scuola dell’infanzia. Ma oltre questi 5 sensi, ce ne sono in realtà...