SVILUPPARE IL PENSIERO LOGICO-MATEMATICO NEI BAMBINI: STRUMENTI E STRATEGIE CORSO ONLINE Sabato 8 Febbraio 2025 Ore 8.30 – 12.30 Orari del corso 8.30-9.00 Registrazione partecipanti 9.00 Inizio corso 12.30 Termine corso Consegna Attestati ed ebook...
Albi illustrati e storie creative

Albi illustrati
Gli albi illustrati sono uno strumento formidabile per progettare percorsi creativi nell’educazione dei bambini. Attraverso le immagini colorate e le storie avvincenti, gli albi illustrati possono catturare l’attenzione dei bambini e stimolare la loro immaginazione, creando un terreno fertile per lo sviluppo della creatività.
Inoltre, gli albi illustrati possono essere utilizzati come supporto per attività didattiche che incoraggiano la produzione di storie originali, la realizzazione di disegni e l’esplorazione di nuove idee. Questo tipo di attività può aiutare i bambini a sviluppare la capacità di pensiero critico, la capacità di problem solving e la capacità di esprimersi in modo creativo.
Ancora, gli albi illustrati possono essere utilizzati come mezzo per trasmettere valori importanti come l’amicizia, l’empatia e la solidarietà. Questo può aiutare i bambini a sviluppare una maggiore consapevolezza e comprensione del mondo che li circonda, favorendo la loro crescita personale e sociale.
Storie creative
Le storie creative offrono ai bambini la possibilità di esprimere la propria immaginazione e di creare mondi fantastici.
Attraverso le narrazioni si possono anche favorire le relazioni, coinvolgendo bambini, educatori e genitori nella creazione di storie insieme. Questo aiuterà a creare un senso di appartenenza e a sviluppare le relazioni nel contesto educativo.
Un esempio di esperienza in questo senso può prevedere il coinvolgimento di bambini, educatori e genitori nella creazione di un “libro delle storie” del nido o della scuola.
-
Preparazione: Gli educatori preparano un album vuoto con diverse pagine e lo presentano ai bambini e ai genitori.
-
Creazione delle storie: I bambini, gli educatori e i genitori creano insieme le storie utilizzando immagini, parole e disegni. Possono basare le loro storie sulla loro vita quotidiana o sulle loro esperienze.
-
Condivisione: Ogni volta che una storia è completata, viene condivisa con la comunità e inserita nel libro delle storie.
-
Lettura: Il libro delle storie viene letto durante le attività di gruppo e durante le visite dei genitori, creando un momento di condivisione e di appartenenza.
Questa attività favorisce le relazioni tra bambini, educatori e genitori poiché crea un’opportunità per lavorare insieme, condividere le proprie idee e esperienze.
In conclusione, gli albi illustrati e le storie creative sono un’ottima opportunità per incontrarsi al nido e supportare la crescita e lo sviluppo dei bambini. Queste attività possono aiutare a stimolare la loro immaginazione, sviluppare le loro relazioni con gli altri e trasmettere loro valori importanti.
Per saperne di piu’: dal catalogo dei corsi Zeroseiplanet di formazione per educatrici di asilo nido e insegnanti di scuola dell’infanzia, il corso “ALBI ILLUSTRATI E STORIE CREATIVE PER INCONTRARSI AL NIDO“

Written by Zeroseiplanet Formazione e consulenza per i servizi educativi 06
I corsi di Zeroseiplanet

LE DIFFICOLTA’ DEL COORDINAMENTO EDUCATIVO – in week version
LE DIFFICOLTA’ DEL COORDINAMENTO EDUCATIVO CORSO ONLINE IN DUE GIORNATE 2a Parte: Giovedì 13 Marzo 2025, ore 17.00 – 19.00 Orari del corso 17.00 Registrazione, saluto ai partecipanti e Inizio corso 19.00 Termine corso Consegna Attestati ed ebook (al...

L’EDUCATORE IN VETRINA – Comportamento e comunicazione consapevole
L’EDUCATORE IN VETRINA comportamento e comunicazione consapevole CORSO ONLINE Sabato 21 Maggio 2022 Ore 8.30 – 12.30 Orari del corso 8.30-9.00 Registrazione partecipanti 9.00 Inizio corso 12.30 Termine corso Consegna Attestati ed ebook MODALITA’...