La Pet Therapy e la Pet Education sono due attività che stanno sempre più prendendo piede in contesti educativi come asili nido e scuole...
Pet Therapy e Pet Education: un’esperienza educativa unica per bambini all’asilo e alla scuola dell’infanzia
L’albero dei ciucci e altre strategie
A Copenaghen durante un viaggio alla scoperta degli asili nido e delle scuole dell’infanzia della Danimarca, lo staff di Zeroseiplanet ha...
Restituiamo la natura ai bambini
L’educazione all’aperto è un elemento chiave nella crescita e nello sviluppo dei bambini. Stare all’aria aperta, esplorare...
L’abilità di infilare: quante competenze!
Le attività dell’infilare sono funzionali a favorire lo sviluppo psicomotorio del bambino. Come è noto Maria Montessori è una grande sostenitrice...
Attenzione e concentrazione: il metodo Montessori
Secondo la pedagogia montessoriana, la concentrazione è un elemento cruciale nello sviluppo del bambino e influenza la sua personalità e il...
Laboratori culinari al nido: Anche la cucina è uno spazio educativo
Continuiamo la serie di approfondimenti sull’ organizzazione della cucina e della mensa dell’asilo nido sottolineando l’importanza, spesso...
Profilo delle competenze del coordinatore di servizi educativi
Il coordinatore pedagogico progetta e accerta la qualità educativa dei servizi all’infanzia. Si tratta di una figura professionale che,...
L’attualità della pedagogia Montessoriana
Maria Montessori è stata una figura a suo modo rivoluzionaria nel panorama intellettuale e pedagogico mondiale: un’educatrice e pedagogista, ma...
La sfida dei Poli per l’Infanzia: garantire pari opportunità educative dalla nascita ai 6 anni
La Legge del 13 luglio 2015, n. 107, detta “Legge della Buona Scuola”, ha introdotto in Italia un sistema integrato di educazione e...