Travasi … di spugne
A cura di dott.ssa Daniela Piazza

I travasi sono una delle attività Montessoriane più utili ad allenare la manualità fine, e allo stesso tempo implementano l’ autonomia e lo sviluppo intellettuale del bambino.
Obiettivo dell’attività : Perfezionare la coordinazione e il movimento.
Aree di sviluppo sensoriale coinvolte :
1- la motricità fine
2- la coordinazione mano-occhio
3- la concentrazione
4- la conoscenza di materiali , pesi, consistenze diverse.
COME SI FA:
Procuriamoci 2 vaschette o ciotole di egual misura, e riempiamone una con dell’acqua pulita. Scegliamo una spugnetta morbida, abbastanza grande, in modo che il bambino possa prenderla in mano e impregnarla correttamente di acqua. Mostriamogli la prima volta come fare, dopo aver imbevuto la spugna dovrà strizzarla nella seconda ciotola, in modo da spostare tutta l’acqua da una ciotola all’altra. Piano piano il bambino regolerà i suoi movimenti e vedrà che più passerà il tempo meno sprecherà acqua, grazie alla manualità implementata.
I bambini impareranno a gestire la precisione. Capiterà di rovesciare o lasciare cadere qualche goccia? Con la spugna potrà raccogliere i liquidi persi, e strizzando porli nuovamente nei recipiente.
Oppure, possiamo scegliere di mettere a loro disposizione uno straccio per asciugare l’acqua caduta sul tavolo.
Età : dai 30 mesi
Alcune foto dell’attività proposta ai bambini del Micronido Primi Passi
[gallery columns="4" ids="3778,3779,3780,3781"]
