Pannelli sensoriali fai-da-te
Il Pannello sensoriale, o Activity Board, è un pannello dove i bambini trovano diverse attività per giocare sviluppando l’apprendimento, la manualità e l’attenzione alle cose, ovviamente a seconda dell’età.
Diverse ditte di arredi e materiali per asili nido propongono nel loro catalogo i pannelli sensoriali, ma per chi ama il riciclo ed ha la possibilità di reperire i materiali che vi indichiamo, proponiamo dei pannelli fai-da-te perfetti per ogni bambino ad ogni età.
Lo scopo dei pannelli sensoriali è quello di catturare l’attenzione del bambino e di impegnarlo nella scoperta dei vari materiali e oggetti, incastri, chiusure etc. : per questo dovranno essere vari e ricchi di proposte: dal toccare, all’ allacciare un nastro, ad aprire una serratura, a scrivere, a far ruotare, a scorrere e così via. Ricchi, ma non troppo: potete usare qualsiasi cosa per creare le varie attività, ma consigliamo che ogni pannello offra possibilità esplorative non troppo caotiche e differenti le une dalle altre. Sono perfetti i pannelli sensoriali “tematici” come ad esempio il pannello delle chiusure, il pannello solo tattile, e così via, in quanto propongono esperienze sensoriali ponderate e progettate.
I materiali
Come base si può usare una tavola di compensato o un cartone robusto, dipende anche molto da cosa andrete a fissare sopra: ad esempio per bambini più piccoli attività con velcro e panno andranno benissimo montate su un cartone, mentre per i più grandicelli se scegliamo elementi come una serratura o un chiavistello che sono più pesanti, andranno avvitati su un pannello in legno. La tavola può essere colorata con colori acrilici, può essere rivestita di feltro o tessuto.
Per le proposte da incollare sul pannello (con Bostik e colla a caldo), ovviamente si possono usare i materiali più vari, qui di seguito ne elenchiamo alcuni:
Per i più piccoli una tavola sensoriale è perfetta, basterà incollare con la colla a caldo vari materiali su un pannello in cartone, spugne, pezzi di tappeto, cannucce, cartone ondulato, nastrini… tutti con diverse texture che stimoleranno la sensorialità del bambino.

Per saperne di più: dal catalogo dei corsi Zeroseiplanet per educatrici di asilo nido e insegnanti di scuola dell’infanzia, il corso “PANNELLI SENSORIALI E POTENZIAMENTO DELLA MOTRICITA’ FINE” ]]>