Non è Pasqua senza uova!
Da sempre simbolo della vita che rinasce dopo il letargo invernale, le uova richiamano immediatamente la Pasqua. Le uova, infatti, forse per la loro forma e sostanza molto particolare, hanno sempre rivestito un ruolo unico, quello del simbolo della vita in sé, ma anche del mistero, quasi della sacralità.
Una delle attività più divertenti e creative nel periodo di Pasqua al nido è alla scuola dell’infanzia è decorare le uova insieme ai bambini: ecco qui una rassegna di progetti sul tema “uova”, realizzati con le tecniche più diverse!
[gallery ids="3496,3497,3498,3499,3500,3501,3503,3502,3504,3505,3506,3507,3508,3509,3511,3531,3512,3513,3526,3527,3538"]E per finire, ricette per colorare le uova in modo naturale!
COME SI FA:
Prepariamo delle tinture per i vari colori, facendo bollire gli ingredienti indicati per 30 minuti nell’acqua. Quindi usiamo l’acqua colorata così ottenuta per rassodare le uova.

Giallo pallido: immergere le uova sode nella soluzione di curcuma a temperatura ambiente per 30 minuti.
Arancio: immergere le uova sode nella soluzione di buccia di cipolla a temperatura ambiente per 30 minuti.
Marrone chiaro: immergere le uova sode nel caffè nero a temperatura ambiente, per 30 minuti.
Rosa chiaro: immergere le uova sode nella soluzione di barbabietola a temperatura ambiente, per 30 minuti.
Blu chiaro: immergere le uova sode nella soluzione di cavolo a temperatura ambiente, per 30 minuti.
Blu scuro: immergere le uova sode nella soluzione di cavolo a temperatura ambiente per tutta la notte.
Lavanda: immergere le uova nella soluzione di barbabietola a temperatura ambiente, 30 minuti. Seguire con la soluzione di cavolo a temperatura ambiente, 30 secondi.
Verde pallido: Immergere le uova nella soluzione di curcuma a temperatura ambiente, 30 minuti. Seguire con la soluzione di cavolo a temperatura ambiente, 5 secondi.
Salmone: immergere le uova nella soluzione di curcuma a temperatura ambiente, 30 minuti. Seguire con la soluzione di buccia di cipolla a temperatura ambiente, 30 minuti.
