Misure urgenti: reintrodotto il certificato di riammissione
Il Governo ha emanato un provvedimento d’urgenza reintroducendo l’obbligo del certificato medico di riammissione per assenze superiori a 5 giorni di bambini di tutti gli ordini e grado di scuole.
Il Decreto del presidente del Consiglio del 25/02/2020 stabilisce all’art. 1:
c) la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia di durata superiore a cinque giorni avviene, fino alla data del 15 marzo 2020, dietro presentazione di certificato medico, anche in deroga alle disposizioni vigenti.
si tratta quindi di disposizioni di carattere transitorio, che tuttavia hanno scatenato alcune polemiche, in particolare da parte dei medici pediatri che contestano due punti:
- l’inefficacia e l’inutilità del provvedimento, perchè anche se il bambino è in buona salute, non è possibile certificare l’assoluta certezza di non contagiosità: nel caso in cui il bambino dovesse incubare la malattia, potrebbe profilarsi una responsabilità del medico che ne ha certificato l’ammissibilità a scuola?
- il fatto di doversi recare presso il medico per il certificato sarebbe in contrasto con le altre norme di sicurezza contro il contagio, perchè aumenterebbe i contatti con altri bambini potenzialmente ammalati, anzichè diminuirli.
La reintroduzione dell’obbligo del certificato medico per riammissione è in deroga, come dice il decreto, alle disposizioni vigenti. Che cosa significa?
Che anche nelle regioni dove recentemente è stato abolito (ne abbiamo parlato qui >>>), in questi giorni è temporaneamente reintrodotto in quanto la legge statale per motivi di salute pubblica ha predominanza sulla legge regionale.
Anche al di fuori dell’emergenza di questi giorni, nelle regioni che hanno abolito il certificato resta sempre e comunque l’obbligo di riammissione con certificato nei casi di profilassi previste a livello nazionale o internazionale per motivi di sanità pubblica: ad esempio, al di fuori di questa emergenza resta sempre per il morbillo, mentre c’è esonero per otiti o per semplici infiammazioni delle vie respiratorie.
PER SAPERNE DI PIU’: dal catalogo dei corsi Zeroseiplanet per educatori, gestori e coordinatori di servizi educativi, il corso di Specializzazione per Coordinatori ]]>