Tante idee per la festa dei papà

La festa del papà sta per arrivare, e in tutti i nidi e le scuole dell’infanzia si cerca un’idea per rendere unico questo momento così speciale.

FILASTROCCA DEI PAPA’

Quest’anno proponiamo di coinvolgere i papà in un laboratorio di costruzione di un bell’aquilone, con il quale potranno correre insieme ai loro bambini. Cosa c’è di più “babbesco” di correre su un prato con il proprio cucciolo trascinando un aquilone che vola alto nel cielo?

L’ AQUILONE DEI PAPÀ

Invitiamo i papà a passare un pomeriggio o una mattina al nido o alla scuola insieme ai loro bambini, e predisponiamo per loro un laboratorio creativo per realizzare un semplice aquilone come quelli nella foto.

Cosa occorre:

Cartoncini, pezzi di carta di riciclo, velina, carta igienica, tulle, stelle filanti, carta crespa, colori a tempera, spago, colla, cucitrice.

Come si fa:
  1. Prepariamo la base ritagliando dei cartoncini rettangolari a form di rombo, per crear la forma dell’aquilone.
  2. Spalmiamo di colla un lato della sagoma.
  3. Iniziamo il collage! I bambini sceglieranno i pezzi da incollare creando una fantastica composizione personalizzata.
  4. Rifiniamo con le tempere: a dito o a pennello, diamo un ulteriore tocco di colore all’aquilone.
  5. incolliamo ad una estremità la “coda” dell’aquilone e quindi fissiamo con la cucitrice lo spago per far volare in alto l’aquilone.
  LA COLAZIONE DEI PAPÀ

Alla mattina il tempo vola, fra preparativi ed impegni di lavoro, scuola, casa… Perchè non proponiamo ai papà un momento di relax nella loro festa, condividendo insieme ai loro bambini la parte iniziale e dolce della giornata: la colazione al nido!

E mentre l’aroma del caffè ed il profumo di brioches invadono le stanze del nido, possiamo crere delle occasioni di gioco e divertimento favorendo quella che è la dimensione privilegiata nel rapporto fra bambino e papà, il corpo ed il movimento!

E’ un’occasione speciale ed emozionante per i papà che non sempre hanno la possibilità  di vedere come giocano e si muovono i loro bambini all’interno del nido, per scambiare qualche parola con gli altri papà e, perché no, bere un caffè e gustarsi una buona brioche offerta dal nido!

È in quest’occasione… sorpresa! La colazione è servita su tovagliette americane personalizzate dai bambini, preparate qualche giorno prima su tessuto cerato con colori da tessuto.

Cosa serve per ogni tovaglietta:
– tessuto cerato
 (si acquista a metro anche nei brico center)
– colori da tessuto e pennelli
– forbici
L’esecuzione è semplicissima: si ritagliano le tovagliette che verranno personalizzate dai bambini, anche solo con lo stampo delle loro manine!
I papà  potranno quindi portare a casa la tovagliette, che ricorderà loro questo momento speciale.
In entrambi i laboratori, ci sorprenderemo a vedere i bambini accompagnare i papà alla loro festa. Quasi sempre la realtà del Nido sigla un’alleanza fra la mamma e il bambino, ma sarà molto importante, attraverso questa esperienza, coinvolgere direttamente anche i padri e farli sentire protagonisti, nel giorno della loro festa.

  ALTRE IDEE CREATIVE PER LA FESTE DEL PAPA’ [gallery columns="4" ids="3277,3276,3275,3273,3274,3271,3270,3268,3267,3265,3264,3263,3313,3312,3311,3352,3351,3350,3361,3360,3359,3358,3357,3356,3355,3354,3353"]  
ALCUNI SUGGERIMENTI DI LETTURA PER LA FESTA DEL PAPA’ (o regalini speciali da leggere con i bambini):   Le mani di papà di Émile Jadoul –  edizioni Babalibri  [Lo trovate qui >>>]

Per i più piccoli

Prima ancora che un bebè nasca ci sono le mani di papà ad attenderlo; mani che coccolano, che accolgono, mani che accompagnano, mani che aiutano a crescere. Finché, un giorno o l’altro, magari senza preavviso, arriva il momento in cui il bimbo lascia le mani di papà per muovere, da solo, i primi passi. Bravo piccolino! Un piccolo libro che accompagna i papà e le mamme verso quell’importante momento in cui il proprio bambino comincia a muovere i primi passi da solo nel mondo.

Pochissime le parole, quasi nulle a vantaggio di significativi e chiarissimi suoni onomatopeici, ad accompagnare un viaggio meraviglioso e colmo di affetto: quello che dalle braccia del papà – che si fanno ora culla, ora supporto, ora sprone, ora rifugio – porta all’ esterno e ai primi passi verso l’indipendenza.


  P di papà di Isabel Minhós Martins, con  le illustrazioni elegantissime di Bernardo Carvalho. edito da  Topipittori  [Lo trovate qui >>>]

Un papà è un abilissimo trasformista capace di passare, da un minuto all’altro, da angelo custode a nascondiglio perfetto, da dottore a tunnel… Un papà è un impareggiabile attrezzo multiuso, all’occorrenza sveglia, letto, giostra, ombrello… Un papà è utilissimo per fare un milione di cose: volare, scalare, giocare, cavalcare, ascoltare… Attraverso il testo scanzonato e musicale di Isabel Martins, e il segno elegantissimo di Bernardo Carvalho, un ritratto campionario, affettuoso e gentile, di tutti i papà che possono abitare in un uomo.


Per saperne di più: dal catalogo dei corsi Zeroseiplanet per educatrici di asilo nido e scuola dell’infanzia, il corso “LA GESTIONE DEI RAPPORTI CON LE FAMIGLIE ”  

CHIEDI INFORMAZIONI QUI >>>

]]>