La favola del vero coniglietto pasquale
Cosa c’entrano i conigli con la Pasqua? Si tratta di una leggenda del nord Europa che rimanda ad antiche tradizioni arrivate dalla Germania, dove la lepre Pasquale, l’Osterhase, giudicava il comportamento dei bambini e decideva di conseguenza se lasciare loro un mucchietto di uova colorate in dono. La tradizione della lepre farebbe capo a al folklore associato alla primavera, alla fertilità e alla rinascita. Il suo animale simbolo è proprio una lepre, poi diventata un coniglietto nelle favole per i bambini.
Ai bambini del nido e della scuola dell’infanzia possiamo raccontare la favola del Coniglietto Pasquale, associandola ad un percorso motorio dove imiteranno la corsa e i salti del leprotto.
]]>