Giochi estivi con l'anguria

Chiamiamolo cocomero, chiamiamolo anguria, chiamiamolo melone rosso… non cambia la sostanza: si tratta del frutto preferito dell’estate. Fresco, ricco d’acqua e sali minerali, ma soprattutto con una forma, un colore e una polpa che lo rendono estremamente interessante per i bambini. E quindi perchè, oltre che assaggiarlo, non ci giochiamo un po’?

Ecco le nostre proposte:

Le formine di ANGURIA

Per i più grandi (dai 3 anni): Miglioriamo le abilità di taglio con un coltello di plastica

Per i più piccoli (dai 18 mesi) usiamo i tagliabiscotti per creare formine di anguria. Preparazione: le educatrici tagliano l’anguria a cerchi in orizzontale, e i bambini con i tagliabiscotti o con i coltelli di plastica possono divertirsi a ricavare le formine.
Attività sensoriale Dai 6 mesi: le educatrici tagliano l’ anguria più piccola a metà, la posano a terra e lasciano che i bambini si divertano a toccare, stringere, fare a pezzetti, schiacciare, toccare i semini, e, ovviamente… assaggiare! Attività da proporre preferibilmente all’aperto, tenendo conto che il succo di anguria potrà spargersi un po’ ovunque.

 Scavare con gli utensili da cucina

Dai 18 mesi: un gioco che esercita la manualità fine, attraverso l’uso di utensili come cucchiai e scavini.

 

Sculture di anguria le educatrici preparano due vassoi. Nel primo vassoio mettono l’anguria tagliata in diverse forme, più o meno regolari, in modo da creare dei “mini-solidi” di anguria: cubi parallelepipedi, piccole sfere ricavate con gli scavini, etc. Nel secondo vassoio, un assortimento di bastoncini in legno, spiedini e stuzzicadenti.

Quindi si invitano i bambini a realizzare qualsiasi creazione desiderano usando i materiali.

   Sensory bag all’anguria

In un sacchetto a chiusura ermetica da sensory bag le educatrici pongono la polpa dell’anguria spezzettata grossolanamente, compresi i semini. Anche i bambini più piccoli si divertiranno un mondo a schiacciare, toccare, e “far muovere” i semini nella sensory bag.

   
PER SAPERNE DI PIU’: dal catalogo dei corsi Zeroseiplanet per educatrici di asilo nido e insegnanti di scuola dell’infanzia, il corso “SPORCHEVOLMENTE SPERIMENTANDO”  

CHIEDI INFORMAZIONI QUI >>>

]]>