Carnevale al nido #1
Il carnevale è il periodo degli scherzi, dei divertimenti e delle feste. E’ allegria, gioco, esplorazione e conoscenza per i bambini del’asilo nido che in questo periodo dell’anno possono vivere esperienze attive, cognitive, relazionali, di ruolo e di travestimento, esperienze utili per la loro crescita. Il travestimento soprattutto introduce il bambino nel mondo della finzione risvegliando il piacere di improvvisare, giocare ed assumere ruoli e personaggi.
I bambini ricevono dai genitori e da tutto l’ambiente circostante in questo periodo la gioia e l’entusiasmo di sentirsi allegri, desiderosi di mascherarsi, truccarsi, scherzare e divertirsi; dunque perché non trasmettere questo entusiasmo anche ai nostri bambini del nido preparando un contesto adeguato?
Le educatrici hanno anche il compito di collegarsi con la realtà circostante e di assecondare l’atmosfera gioiosa di questo periodo, progettando attività e feste adeguati ai bambini del nido.
In questo primo articolo, suggeriamo una favola sulla nascita del carnevale adatta anche ai più piccoli. Questa favola può costituire il canovaccio per la progettazione di tantissime attività: di disegno, di travestimento, di drammatizzazione…Nacque così il carnevale dove ognuno può giocare a essere qualcos’altro
Vuoi ricevere la favola in formato Pdf stampabile? Te la inviamo volentieri (e gratuitamente) RICHIEDILA QUI >>>]]>