Asili nel mondo: un tour in una scuola dell'infanzia del Giappone
Continuando il nostro viaggio negli asili del mondo, arriviamo in Giappone, dove entriamo in questo asilo nido (Nursery School) e in una scuola dell’infanzia (in Giappone le scuole dell’infanzia sono chiamate Kindergarten). In genere in Giappone, Nursery e Kindergarten fanno parte di uno stesso servizio scolastico, l’asilo “hoikuen”, in cui vengono presi in cura i bambini dai 6 mesi fino all’età scolare, dal lunedì al sabato e dalla mattina fino alla sera. Insomma, la soluzione per genitori che lavorano (in Giappone lavorare il più possibile è un imperativo categorico).
A Tokyo, gli Hoikuens sono raggruppati in 4 categorie generali:
1) Koritsu: asili pubblici - aperto / diretto / gestito da enti locali (corrispondono ai nostri nidi pubblici)
2) Ninka: gestiti da una società privata e secondo le norme specificate dal governo giapponese (corrispondono ai nostri nidi privati).
3) Ninsho - Centri di cura quotidiani certificati: sono in genere più piccoli e dispongono di strutture minori e tariffe più elevate, ma supportate dal governo locale di Tokyo, le tariffe massime sono controllate sotto i 7 ~ 8 万 円 / mese.
4) Ninkagai - baby parking - aperto / diretto / gestito da una società privata.
A differenza dei primi tre tipi di servizio, i Ninkagai non hanno nessun sostegno finanziario da parte del governo e stabiliscono le loro linee guida in modo indipendente.
Prima di iniziare le attività quotidiane, per i bambini della materna è previsto sempre l’esercizio fisico all’aperto, con qualunque tempo e in qualsiasi stagione.
Ogni mese fanno l’esercitazione nel caso di terremoto o incendio.
Da notare l’ordine e l’allineamento dei bambini, in entrambi gli esempi!
https://www.youtube.com/watch?v=F_rpbKrU8Bw https://www.youtube.com/watch?v=1qRfqboYWNo&t=605s]]>