5 asili nido innovativi in Italia

Ci sono in Italia degli asili nido innovativi e sperimentali, che sono stati realizzati grazie alla creatività e alla tenacia di persone motivate ad offrire servizi nuovi e di qualità a bambini… e non solo!

 

IL BIONIDO DI CARPENEDO

E’ un Centro pedagogico sperimentale per la prima e la seconda infanzia, ed è inserito nella Fattoria di proprietà della Cooperativa Sociale di Impegno Sociale C.I.S., nata con la finalità di far conoscere a bambini, ragazzi ed adulti, gli animali della fattoria e facilitare esperienze legate alla terra ed al bosco. La “Fattoria Biologica Didattica del Carpanedo” è composta da terreni agricoli per oltre 15.000 mq (oliveti, vigneti, frutteti, orti) e da allevamenti di animali tradizionalmente presenti nelle fattorie. E’ dotata di spazi coperti e ampi spazi con giochi all’aperto nel Parco Robinson, ed organizza laboratori didattici aperti alle scuole.

La struttura architettonica del “Centro”, situata in una zona pianeggiante della Fattoria, ai margini della zona boschiva, protetta dai venti, è stata costruita interamente in legno e fibre naturali, secondo i canoni fondamentali della bioarchitettura. L’edificio è stato progettato in “Classe A – Certificazione Casaclima” che prevede un consumo energetico di 30 kwh/mq l’anno e la totale assenza di isolanti nocivi, impregnanti e solventi chimici. Sono stati utilizzati, inoltre, pavimenti in legno naturale certificato, infissi in legno ed il riscaldamento avviene con fonti energetiche rinnovabili (caldaia a pellets); i pannelli solari termici forniscono tutta l’acqua calda necessaria, i pannelli fotovoltaici incrementano la produzione di energia elettrica, un sistema di recupero delle acque piovane fornisce acqua per i wc e acqua per irrigare il giardino. Attraverso l’uso del verde, un giardino pensile posto sul tetto, è garantita la regolazione del microclima. Tutti gli arredi e i complementi sono realizzati con materiali ecologici.

 

IL NIDO NEL GRATTACIELO

Inaugurato nel 2015, l’asilo nido del Grattacielo si trova a Torino, nel grattacielo progettato da Renzo Piano per Intesa San Paolo. La struttura, che può ospitare fino a 49 bambini, ha ingresso indipendente e dotata di cucina interna, occupa 300 mq. si affaccia su un giardino parzialmente coperto utilizzabile anche nelle giornate di pioggia e di sole intenso. La scelta dei materiali e l’organizzazione degli spazi punta al massimo benessere dei piccoli ospiti e degli educatori.

 

L’ASILO NIDO NEL COWORKING

Si trova a Roma il primo coworking che all’interno ha realizzato anche un nido per i bambini dei professionisti che lavorano negli spazi condivisi. L’ Alveare, coworking con spazio baby, è il primo esempio di welfare urbano che integra al coworking un servizio educativo innovativo. E’ nato da un’idea di “Città delle mamme”, associazione di volontariato attiva a Roma dal 2009.

 

ASILO NIDO E CASA DI RIPOSO INSIEME

A Piacenza, bambini e anziani insieme nella stessa struttura, che ospita sia un nido per l’infanzia sia una casa di riposo che un centro diurno. La cooperativa sociale Unicoop ha realizzato – in collaborazione con Comune e Provincia, Regione Emilia-Romagna, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Cariparma – il Centro Abi (Anziani e bambini insieme) del Facsal, una delle poche esperienze di questo tipo in Europa.

 

L’ AGRINIDO IL CAVALLO A DONDOLO

È un asilo nido inserito nell’azienda agricola di famiglia, un contesto ideale per far crescere i bambini attraverso percorsi specifici, giocando con i colori e i profumi delle stagioni, prendendosi cura di piccoli animali domestici e familiarizzando con alcune attività agricole. Questo asilo si trova nel comune di Mezzocorona, in provincia di Trento, e si è avvalso della consulenza di Zeroseiplanet per l’organizzazione della tipologia di servizio innovativa.

   ]]>